Photochallenge 04 #ilmiocolorepreferito
Una photochallenge sul mio colore preferito
In questa photochallenge occorre scegliere il proprio colore preferito per poi inserire il pantone di esso con il suo relativo codice. Il tutto rispettando le richieste e il regolamento imposti dal brief.
Il tema del quarto contest assegnatomi è inerente al mio colore preferito.
Il tema del quarto contest assegnatomi è inerente al mio colore preferito.
I professori mi hanno comunicato le caratteristiche richieste per questa fotografia: in essa il mio colore preferito deve essere prevalente e nella parte inferiore deve essere collocato un pantone con il codice del suddetto colore.
Inizialmente ero propensa a fotografare l'azione del versamento del vino, così da rappresentare il suo colore, accentuato dal suo essere in movimento, ho però in seguito valutato l'idea di fotografare un uovo. Ho rappresentato tutte e due le idee sopracitate, preferendo in seguito il caricamento dell'uovo dato che esso è il soggetto che ho vissuto di più, a discapito del primo (il vino), il quale è stato rappresentato più meccanicamente, non suscitando in me le emozioni che cerco solitamente in un'immagine.
Prima di tutto per evidenziare il soggetto ho utilizzato un pannello di plastica nero, per poi iniziare a "costruire" il soggetto vero e proprio: con del collante ho ricreato l'albume; ho posizionato il guscio a mio piacimento e ho infine appoggiato il rosso, che avevo separato dal vero albume con l'ausilio di una bottiglia di plastica. Infine ho posto delle luci a LED sopra al soggetto al fine di ottenere una migliore illuminazione del tutto.
Non ho trovato necessario modificare l'immagine dato che sono riuscita ad ottenere i vari giochi di luce ed ombra con l'ausilio del LED. Per inserire il pantone del colore dominante dell'immagine ho utilizzato un'applicazione per il telefono, dove ho recuperato il codice del colore da me scelto e infine l'ho incollato sull'immagine con l'utilizzo di Photoshop.
Grazie a questa challenge ho utilizzato per la prima volta il cibo e mi è piaciuto molto cercare di trovare la composizione e l’inquadratura per me più significativa e bella. Ho riscontrato difficoltà nel raccogliere il rosso dell’uovo con la bottiglietta ma dopo vari tentativi ci sono riuscita.
Inizialmente ero propensa a fotografare l'azione del versamento del vino, così da rappresentare il suo colore, accentuato dal suo essere in movimento, ho però in seguito valutato l'idea di fotografare un uovo. Ho rappresentato tutte e due le idee sopracitate, preferendo in seguito il caricamento dell'uovo dato che esso è il soggetto che ho vissuto di più, a discapito del primo (il vino), il quale è stato rappresentato più meccanicamente, non suscitando in me le emozioni che cerco solitamente in un'immagine.
Prima di tutto per evidenziare il soggetto ho utilizzato un pannello di plastica nero, per poi iniziare a "costruire" il soggetto vero e proprio: con del collante ho ricreato l'albume; ho posizionato il guscio a mio piacimento e ho infine appoggiato il rosso, che avevo separato dal vero albume con l'ausilio di una bottiglia di plastica. Infine ho posto delle luci a LED sopra al soggetto al fine di ottenere una migliore illuminazione del tutto.
Non ho trovato necessario modificare l'immagine dato che sono riuscita ad ottenere i vari giochi di luce ed ombra con l'ausilio del LED. Per inserire il pantone del colore dominante dell'immagine ho utilizzato un'applicazione per il telefono, dove ho recuperato il codice del colore da me scelto e infine l'ho incollato sull'immagine con l'utilizzo di Photoshop.
Grazie a questa challenge ho utilizzato per la prima volta il cibo e mi è piaciuto molto cercare di trovare la composizione e l’inquadratura per me più significativa e bella. Ho riscontrato difficoltà nel raccogliere il rosso dell’uovo con la bottiglietta ma dopo vari tentativi ci sono riuscita.
Commenti
Posta un commento