Photo challenge 06 #colazionepranzocena
Una challenge i cui protagonisti sono i principali pasti della giornata
In questa challenge è richiesta la rappresentazione dei principali pasti della giornata in una unica fotografia, è tuttavia permessa la creazione di una composizione di tre foto (come nel mio caso).
Prima di iniziare i vari scatti ho pensato ad un luogo idoneo alla rappresentazione dei tre pasti. Avendo quindi scelto come luogo il tavolo del portico, ho proceduto con gli scatti. Il tutto dopo aver risolto un problema inerente allo sfondo, con l'utilizzo di due pannelli bianchi.
Per quanto concerne la colazione, ho pensato di rappresentarla con dello yogurt dentro ad un bicchiere, guarnito con delle fette d'arancia e del rosmarino, per dare un tocco di colore, il tutto di fianco ad un pezzo di torta e ad un cucchiaino. Lo scatto è stato eseguito verso le 14:30.
Per il pranzo ho pensato ad una pasta al sugo, semplice ma molto colorata, eseguendo lo scatto verso le 15:30/15:40.
Infine, ho scelto di rappresentare la cena con un uovo, delle zucchine ripiene e delle polpette, il tutto durante il tramonto (17:30), momento della giornata che offre le luci più calde.
Dopo aver finito gli scatti, ho selezionato le foto più adatte al progetto per poi iniziare a lavorare con Photoshop.
Prima di tutto, su tutte e tre le foto, ho utilizzato il comando "correzione colore selettiva". Ho adoperato questo metodo di modifica al fine di non danneggiare i dati dell’immagine modificando il bilanciamento del bianco e i colori rosso/verde nella prima immagine.
Una volta finite le modifiche alla terza e ultima immagine, ho cominciato a lavorare sulla composizione delle tre:
Ho iniziato il lavoro con Photoshop selezionando "dimensione quadro" nella foto che ritrae il pranzo, selezionando conseguentemente la larghezza e l'altezza dell'immagine che si vuole andare a creare. Inserendo 300 come valore percentuale della larghezza si vanno creando automaticamente due spazi ai lati dell'immagine, nei quali vanno posizionate le immagini che ritraggono rispettivamente la colazione e la cena.
Per quanto concerne la cornice ho unito tutti e tre i livelli; ho creato un nuovo livello che ho posizionato sotto a tutto e ho selezionato lo strumento "tagliarina" con il quale ho esteso all'esterno la superficie del ritaglio, per poi selezionare il comando "secchiello" con il quale ho creato la cornice esterna.
Ho creato infine una divisione tra le immagini copiando e incollando il modello della cornice esterna.
Di questo lavoro mi è piaciuto molto: dilettarmi nei colori che si possono creare con il cibo; aspettare le varie fasi della giornata, con la loro relativa luce e lavorare con Photoshop.
Infatti, grazie a questa competizione ho compreso come creare una cornice ed un eventuale collage con Photoshop.
![]() |
colazione pranzo cena composizione |
Commenti
Posta un commento