Report del corso "narrare con le immagini"

Come ogni anno, in quarta superiore si iniziano a seguire i percorsi per le competenze traversali e per l'orientamento, in breve, il tutto compone il PCTO (ex alternanza scuola-lavoro)
I professori hanno deciso di farci seguire diversi corsi online formativi inerenti a ciò che studiamo, e per ogni corso, successivamente, ci è stato chiesto di scrivere un post. Dandoci per ogni corso e post diverse scadenze al fine di raggiungere le 100 ore complessive di PCTO.
Il primo corso spiega come si arriva a narrare con le immagini e come si costruisce una graphic novel, ovvero un fumetto.

Lo scopo del corso è stato quello di renderci chiara la progettazione e creazione di una graphic novel per poi, infine, essere in grado di realizzarle tramite alcune app consigliate.
Il videocorso viene tenuto dallo scrittore e sceneggiatore Davide Bregola.

Lo sceneggiatore Bregola ha spiegato cosè l'idea e come creare una buona idea, il protagonista (è il personaggio che compierà le azioni), la spalla (il personaggio che aiuta il protagonista), l'antagonista che è il personaggio che crea degli ostacoli, la trama.
Successivamente ha spiegato gli elementi che servono a creare un audiovisivo (soggetto, scaletta, storyboard, sceneggiatura) e infine ha spiegato tre app che possono servire a creare un fumetto sia da dalle foto che da dei video.

Personalmente, mi è piaciuta molto questa attività, soprattutto perché è un'esperienza nuova. 
Mi sarebbe paciuto molto andare in un'azienda, però in questa situazione bisogna adattarsi a tutto e non mi dispiace neanche seguire diversi corsi, soprattutto perchè trattano bene argomenti interessanti e mi possono dare uno spunto su ciò che voglio fare, una volta finita la scuola superiore. 

In conclusione, questo primo corso mi ha aiutato a memorizzare e a capire ancora di più i diversi elementi che costituiscono un audiovisivo, ho inoltre integrato con cose nuove molto interessanti. 

 


Attestato di partecipazione

Commenti

Post più popolari