Report del corso "Scrittura-Narrare che professione"
Il secondo corso che i prof. mi hanno riferito di seguire è all'interno del sito edu.Itomantova.it ed è intitolato "Scrittura-Narrare, che professione" esso spiega tutti i procedimenti e alcuni metodi che si devono rispettare per arrivare alla conclusione di un articolo da giornale o un racconto, partendo per tutti e due da un'idea.
Lo scopo del corso è stato quello di renderci chiara la progettazione della scrittura professionale, come ad esempio un articolo di giornale, e della scrittura narrativa, come ad esempio la storia di Biancaneve per poi, infine, consigliarci tre diverse app gratuite.
Il videocorso viene sempre tenuto dallo scrittore e sceneggiatore Davide Bregola.
Lo sceneggiatore Bregola nella prima parte del corso ha spiegato la differenza tra storia e racconto, le 5 w (che è la scaletta che si deve seguire per l'esposizione di un fatto), ha spiegato i tre elementi che creano un articolo e come si scrive, e poi, per concludere ha spiegato la differenza tra rappresentazione e contrapposizione (se la notizia risponde o contrasta un modello sociale).
Invece, nella seconda parte ha spiegato come si argomentano le idee, come si lavora sulle idee, come si scrive un testo, quali domande bisogna porsi per iniziare e per finire come bisogna partire. ha spiegato inoltre i diversi metodi per costruire una trama partendo da dei nostri pensieri.
Infine, ha nominato e poi spiegato tre app gratuite dove si può scrivere senza la preoccupazione della casa editrice.
Questo corso mi è stato proposto poichè tutte le competenze che ho acquisito in questi anni nell'ambito della scrittura possono essere utilizzate in altri settori, come le possibili relazioni da allegare al progetto.
Questo seminario mi potrà essere molto d'aiuto per quando scriverò i post su questo blog, in un futuro quando mi verrà chiesta la scrittura di un soggetto o la stesura di una trama e infine dopo un mio futuro proggetto quando scriverò una possibile relazione allegata ad esso.
In conclusione, come ho detto nel post precedente trovo molto interessante seguire diversi corsi che mi possano dare una mano a scegliere la via per il post-diploma, essendo anche temi che a scuola non trattiamo. E' stato interessante anche perché ho scoperto cosa c'è dietro alla stesura di un racconto o di un semplice articolo.
Commenti
Posta un commento