Photo challenge #dettaglidelcorpo
Una challenge che rende protagoniste le parti del corpo.
Fotografare parti del corpo, rispettando le richieste e il regolamento del brief assegnato.
Innanzitutto i prof. mi hanno spiegato cos'è la photo challenge, cioè una competizione a tema fotografico. I soggetti del contest assegnati dai professori sono i dettagli del corpo.
Per eseguirlo i professori mi hanno informato di seguire delle specifiche regole, tra le quali il formato e i metodi di condivisione del prodotto finale.
Per realizzare la foto ho utilizzato la regola dei terzi posizionando le mani e l'orologio sulle linee basse orizzontali; per distinguere lo sfondo dal soggetto ho utilizzato la profondità di campo, la quale mette a fuoco il soggetto sfocando lo sfondo; infine, avendo già in mente di mettere la foto in bianco e nero, non ho messo in pratica particolari accorgimenti sulla luce o sui colori della foto.
La post-produzione è risultata incisiva nell'ottenimento del prodotto finale, dato che, come precedentemente detto ho scelto di sviluppare la foto in bianco e nero.
Per modificare l'immagine ho selezionato la foto da Adobe Bridge con la camera RAW, effettuando in seguito delle modifiche al contrasto, all'esposizione, ai punti luce, alla saturazione e infine, con l'utilizzo di Photoshop, all'istogramma.
All'inizio ero insicura sullo sviluppo delle caratteristiche della fotografia, a causa della presenza dell'orologio. In seguito però, osservando meglio l'immagine, mi sono resa conto che esso è l'elemento cardine dell'intero scatto.
Con questa foto voglio rappresentare lo scorrere del tempo, il ticchettio delle lancette, quel tempo apparentemente infinito durante la giovinezza, periodo nel quale non comprendiamo la mole di dettagli dinanzi a noi, i quali si svelano successivamente col tempo e con la maturazione dell'individuo. Il tutto viene rappresentato dall'orologio, nella sua semplice ma incisiva rilevanza.
Ho sin da subito preso molto seriamente questo progetto, considerando che i dettagli sono una delle cose che maggiormente mi appassionano nel campo fotografico.
Ad esempio, in questo caso, i dettagli sono in grado di comunicare qualcosa. Ho riscontrato delle difficoltà nell'impostare la macchina, in azioni come l'apertura e la chiusura del diaframma e la regolazione del tempo di esposizione. Ho tuttavia risolto, trovando la perfetta simbiosi tra le impostazioni dopo vari tentativi. Punto alla comprensione più rapida nel tempo degli abbinamenti tra le varie impostazioni, al fine di ottenere foto migliori, in tempi ridotti.
![]() |
#dettaglidelcorpo |
Commenti
Posta un commento