Autoritratto

In questo lavoro ho voluto descrivere me stessa usando dieci immagini diverse inserite in un documento riassuntivo
In questo lavoro, ho dovuto realizzare una composizione di più immagini che ho ricercato su internet.
Esse descrivono ciò che sono, mostrando, appunto, le fotografie raffiguranti le mie passioni.

Per ogni hobby e passione che avevo in mente di inserire nel documento, ho ricercato il titolo su internet e ho salvato l'immagine sulla scrivania nel formato .JPG per poterla modificare.
In seguito ho creato il collage con Photoshop, con la base precedentemente scaricata da internet.
Su Photoshop per ogni immagine ho utilizzato i seguenti comandi: "cmd+A", "cmd+C" e infine sono andata sulla base e ho utilizzato "cmd+V"; quest'ultimo è il procedimento che ho utilizzato per copiare e incollare le 10 fotografie, che ho inserito infine in una piacevole posizione, ridimensionandole con "maiusc+alt".
Arrivata a questo punto ho premuto invio e salvato. Al termine del progetto ho salvato nel formato .PSD, per correggere eventuali errori e dopo aver dato l'ultima revisione ho salvato nel formato .JPG.
Nonostante esso sia un formato di bassa qualità, è veloce nel caricamento e ottimo per la condivisione via web.

Grazie a questo progetto ho acquisito maggior dimestichezza nell'utilizzo di Photoshop e dei comandi. Ho però riscontrato delle difficoltà nel proporzionare le immagini perché volevo ottenere il miglior combaciamento, che penso di aver ottenuto. Un'altra utilità del progetto consiste nell'aver capito il perché è necessario salvare prima nel formato .PSD e successivamente, solo dopo una accurata revisione, salvare nel formato .JPG

fronte carta d'identità

interno carta d'identità

Commenti

Post più popolari